×

Tour in Ogliastra: cosa vedere

Finalmente hai scelto, hai deciso che trascorrerai la tua vacanza in Ogliastra. Ora devi decidere cosa vedere, per ottimizzare al meglio il tuo tempo, soprattutto se limitato.
Come riuscire, in breve tempo, a cogliere l’essenza del nostro territorio?
Ti diamo quindi alcuni consigli, oltre alle immancabili Cale nel territorio di Baunei, per un tour in Ogliastra che tocchi non solo località più famose, ma anche luoghi meno, per così dire, turistici.

Su Gorroppu

La Gola di Gorropu è un profondo canyon ubicato nel Supramonte e segna il confine naturale tra i territori comunali di Orgosolo, Urzulei e Dorgali. Il canyon è lungo circa 1,5 km e sprofonda per circa 500 m, rendendolo così uno dei canyon più profondi d’Europa.
ll panorama che si può apprezzare all’interno delle sue strette pareti è assolutamente surreale e selvaggio.

Scala di San Giorgio

La Scala di San Giorgio è un monumento naturale riconosciuto nel 1994. Detto anche il Passo di San Giorgio, si caratterizza per diverse fratture di masse rocciose, una delle quali raggiunge un’altezza di 900 metri, chiamata S’assa e su casteddu, rappresentando un incredibile punto panroamcio e da dove si può anche osservare il vecchio centro abitato di Osini, abbandonato in seguito all’alluvione del 1951.

Gairo Vecchio, il paese fantasma

Un’altra meta, fuori dai soliti paesaggi da cartolina. Gairo vecchio rappresenta uno dei più famosi paese fantasma della Sardegna, sicuramente uno dei più belli e suggestivi.
A seguito della terribile alluvione del 1951, i vecchi insediamenti di Gairo e Osini sono stati abbandonati e gli abitanti si sono insediati nei nuovi paesi di Gairo Sant’Elena e Osini. Questo ha fatto si che questi due vecchi centri, ormai disabitati, divenissero i più famosi paesi fantasma della Sardegna.

Ulassai

Ulassai, oltre ad essere un grazioso borgo dell’interno, possiede bellezze naturali degne di nota, come le Grotte di Su Marmuri e le cascate di Lequarci e di Lecorci, a breve distanza dall’abitato. Le prime sono considerate le cascate più imponenti dell’Isola.

Grotta del Fico

Considerata una delle grotte più belle della Sardegna, la Grotta del Fico si trova a Baunei e si apre a 10 metri sopra il livello del mare, nel Golfo di Orosei. E’ proprio qua che fu studiata per la prima volta la foca monaca. La visita dura circa 45 minuti tra concrezioni calcaree e stalattiti.

Arbatax e Rocce rosse

Capo Bellavista è il promontorio granitico su cui sorge Arbatax. Il faro, la pittoresca Torre di Arbatax, del XVII secolo, il porto di Arbatax e le suggestive rocce rosse, rendono questo borgo una meta obbligata.